10 ottobre 2019
“(Milano) È una città stimolante per lavorare, brutta, ma non provinciale. Non ci si incontra mai. È questa la sua grande dote: è solitaria. È la stessa solitudine che si respira a New York”.
Vico Magistretti, 1980
"L’architettura è la mia passione: costruire significa creare volumi e spazi interni. Insomma il fascino della tridimensionalità". V.M.

Il quartiere di Milano San Felice, posto in un'area di circa 800.000 mq. a cavallo tra i comuni di Segrate e Novegro, nasce su iniziativa privata come insediamento residenziale destinato alla borghesia.

Il modello urbanistico è quello di una gate community a bassa densità, immersa nel verde e sviluppata a partire da una netta gerarchizzazione tra strade pedonali, ciclistiche o automobilistiche, alla scala del quartiere o di vicinato.
